 Niccolò Paganini - Ritratto
|
 Niccolò Paganini - Ritratto con Decorazioni
|
 Niccolò Paganini - Tomba (con Decorazioni e Stemma)
|
 Niccolò Paganini - Stemma
(Soffitto del Salotto Rosso di Villa Gaione a Vigatto di Parma)
|
 Niccolò Paganini - Ritratto con le insegne da:
- Gran Croce di Commendatore dell'Ordine di (San) Stanislao ((Sanktus) Stanislaus-Ordens), onore trasmissibile ai discendenti diretti maschi primogeniti [dal Principe di Salm-Kyrburg Federico IV di Salm-Kyrburg, Parigi, 24.12.1832] [Ordine *1807 +1825]
- Cavaliere dell'Ordine della Milizia Aurata o dello Speron d'Oro [dal Papa Leone XII, Roma, 03.04.1827]
- Cavaliere di 1° Classe del Sacro Imperiare Angelico Ordine Costantiniano di San Giorgio [dalla Duchessa di Parma e Piacenza Maria Luisa d'Asburgo-Lorena, Parma, 03.01.1836]
- ???
|
 Niccolò Paganini - Ritratto 2
|
 Niccolò Paganini - Ritratto con l'insegna da Cavaliere dell'Ordine al Merito della Corona Bavarese (Verdienstorden der Bayerischen Krone) [dal Re di Baviera Ludovico I Wittelsbach, Monaco, 1829]
|
 Niccolò Paganini - Ritratto con l'insegna da Cavaliere dell'Ordine della Milizia Aurata o dello Speron d'Oro [dal Papa Leone XII, Roma, 03.04.1827]
|
 Niccolò Paganini - Calco da microfusione dal punzone in metallo per bottoni con lo stemma di Barone di Vestfalia
|
 Niccolò Paganini - Gemelli con lo stemma di Barone di Vestfalia, quindi databili dal 24.12.1832 al 27.05.1840
|
 Niccolò Paganini - Medaglie di Civica Benemerenza 1834 (10 medaglie oro) [Genova, 14.05.1835]
|