Giovanni de Haya (1-1336)


Monete e Medaglie di Zecche Italiane. Italia Meridionale. Epoca Angioina. Tessera del miles Giovanni de Haya. AE. g. 3.07 RRR. BB/SPL. Il miles Johannes de Haya ritratto frontalmente su questa tessera dovrebbe essere membro di un'insigne famiglia di origine normanna attestata in Inghilterra già ai tempi di Enrico III (1216-72). Molti antichi testi inglesi del periodo ricordano spesso i de Haya quali componenti dell'importante cerchia di famiglie baronali che spinsero il re inglese ad approvare la famosa Magna Charta nel 1258. Inoltre la famiglia è anche menzionata nelle costituzioni anglicane, con possedimenti forse nella contea del Sussex o nel nord-ovest dell'isola (castello di Hereford). La tessera, che presenta caratteristiche tipiche dell'epoca angioina, potrebbe essere stata emessa da quel Johannes de Haya citato nei registri dell'abbazia di Montevergine (BN) del XIV sec e presente a Napoli nel 1329 con le funzioni di curie vicarie regens iudici. La famiglia dei de Haya, era già stata in Italia ai tempi della crociata di Enrico III d'Inghilterra (morto a Trapani nel 1272) e pure aveva avuto intensi rapporti con un'altra importante figura del tempo: Gilbert de l'Aigle (Gilberto dell'Aquila), conte di Normandia e maresciallo inglese dal 1234, la cui famiglia ebbe un importante ruolo nella conquista normanna dell'Inghilterra. https://www.artemideaste.com/auction/view/65/244 https://www.lamoneta.it/topic/107805-giovanni-de-haya/ https://www.deamoneta.com/auctions/view/65/244 http://www.icollector.com/Italia-Meridionale-Epoca-Angioina-Tessera-del-miles-Giovanni-de-Haya_i11573585