| Residenza | Napoli (NA) |
Occupazione | Studentessa |
Note | Tragico destino d'una ragazza
E' deceduta ieri sera all'Ospedale Pellegrini, la 15enne Anna Guerino, domiciliata a Vomero, in Via Ribera, 1.
La poverina aveva riportato frattura della volta cranica e frattura delle gambe, per essersi lanciata da un finestrone del quarto piano del palazzo in cui abitava.
La poverina � stata accompagnata agonizzante in ospedale dal sig. Vincenzo Mancinelli, il quale ha dichiarato che la ragazza aveva avuto poco prima un colloquio con il suo fidanzato, Nino Guerrera.
Probabile che i due avevano litigato, e la Guerino, in preda a sconforto dopo il litigio abbia commesso il tragico gesto.
Roma, Cronaca di Napoli, Marted� 17 aprile 1951
Suicida a 15 anni
Il fresco virgulto di una giovane vita � stato reciso ieri in maniera tragica senza un perch� esistenziale. Cos�, per un motivo futile il dramma di una ragazza che ha ve?tuto ? a quindici anni si � concluso ed il fatto in se addolora anche il lettore ignoto che non si pu� darsi ragione di come si possa giocare con la vita quando si ha appena avuto il suo breve nastro, suicida a quindici anni!! Sembra uno scherzo ed invece � un'atroce realt�.
Anna Guarino � senza padre e vive con la sua madre Agnese in via Giuseppe Rivera 1 al Vomero. Innamorata follemente di un giovane che abita nei pressi della sua casa, Dino Guerrero, credeva di aver raggiunto la felicit� piena ma la sua � stata soltanto un'illusione.
Tra i due � sorto un alterco e la ragazza � corsa a casa sua al quinto piano e da una finestra interna, presa dallo sconforto, si � buttata gi� a capofitto nel cortile. Un gran tonfo e un grido di raccapriccio da parte del maggiore Luigi Ghia che ha assistito per caso alla terrificante caduta.
Ai Pellegrini i sanitari hanno tentato di salvare la suicida che presentava fratture alle spalle, sfacelo della testa, rottura delle gambe. Ogni soccorso � stato vano. La poverina � deceduta subito dopo il ricovero. Sono state disposte indagini per fare luce sul tragico caso.
Il Mattino, Cronaca di Napoli, Mercoled� 18 aprile 1951 |
Protetto per privacy | |
Importante | |
|