Nicola Vincenzo (Ricciardi) Serafino de Conciliis (1823-)
Dati personali
Nome
Nicola Vincenzo
Cognome
(Ricciardi) Serafino de Conciliis
Sesso
M |
F
Luogo di nascita
Napoli (NA)
Data di nascita (gg/mm/aaaa)
17/10/1823
Luogo battesimo
Data battesimo (gg/mm/aaaa)
Note battesimo
Luogo emigrazione
Data emigrazione (gg/mm/aaaa)
Luogo di morte
Data di morte (gg/mm/aaaa)
Luogo sepoltura
Residenza
Occupazione
Note
Con Testamento per Atto Pubblico rogato il 24.02.1847 dal Notaio Stefano Brancaccio in Torre del Greco (NA), Don Benedetto Ricciardi lascia come proprio erede Don Nicola Vincenzo Serafino de Conciliis, con un Legato di 3.000 Ducati annui per i poveri infermi di Aversa (CE) e di Trentola (CE).
Con Decreto n° 1038 del 10.07.1849 (https://books.google.it/books?id=b6E2AQAAMAAJ&pg=RA3-PA7) è accordato il beneplacito reale a detta eredità/legato. Don Benedetto Ricciardi è già morto.
Con Decreto n° 3016 del 06.05.1852 (https://books.google.it/books?id=hqxDAAAAcAAJ&pg=PA243) è permesso a Don Nicola Vincenzo Serafino de Conciliis mutare il suo cognome in Ricciardi Serafino (de Conciliis).
Protetto per privacy
Importante
Matrimoni
N
ID
Nome
Cognome
Data matrimonio
Luogo
1
2424
??
??
2304