Guglielmo Enrico Peirce (1857-1918)


Dati personali
NomeGuglielmo Enrico
CognomePeirce
Sesso M | F
Luogo di nascitaMessina (ME)
Data di nascita (gg/mm/aaaa)??/??/1857
Luogo battesimo
Data battesimo (gg/mm/aaaa)
Note battesimo
Luogo emigrazione
Data emigrazione (gg/mm/aaaa)
Luogo di morteNapoli (NA)
Data di morte (gg/mm/aaaa)03/03/1918
Luogo sepoltura
Residenza
OccupazioneAgente Marittimo, Armatore
NoteFondatore della "Peirce Guglielmo & Giorgio".
Agente, noleggiatore ad armatore.
Socio della "Peirce & Ilardi", "Peirce, Becker & Ilardi", poi "Peirce e Becker".
Socio della "Peirce Brothers".
Presidente e Amministratore Delegato della "Transoceanica".
Presidente del Consiglio d'Amministrazione della "Banca di Messina".
Cavaliere del Lavoro (20 gennaio 1918) http://www.cavalieridellavoro.it/cavaliere.php?numero_brevetto=717

Nato a Messina da una famiglia agiata, cominciò a lavorare nel settore commerciale con lo zio. Iniziò la sua attività personale come agente rappresentante, incontrando subito grande successo. Si dedicò allora al commercio marittimo, stringendo accordi con alcuni armatori. Insieme a due soci fondò la Peirce, Becker e Ilardi, agenzia per i traffici navali che gestiva carichi diretti verso i principali porti d'Europa e del bacino del Mediterraneo. Nel 1886, sufficientemente sviluppatasi l'azienda, acquistò la sua prima nave, seguita un paio d'anni più tardi da altre due unità. Inaugurò anche una linea per gli Stati Uniti, sostituendo ai piccoli piroscafi grossi cargo. Fondò la società Sicula americana, che organizzava il viaggio degli emigranti verso l'America. Dopo lo spaventoso terremoto di Messina, la sede della compagnia venne trasferita a Napoli, ma riuscì a proseguire la sua attività praticamente senza alcuna interruzione. Alcuni anni dopo infatti stipulò un accordo con i colossi della navigazione dell'Italia settentrionale che portò alla creazione della Transoceanica.

Vessillo: bianco con croce d'oro in campo rosso e lo scudo di Messina.
http://www.fotw.us/flags/it~hf3.html#peirc

http://www.tempostretto.it/news/risorgimento-messina-peirce-quando-nostra-citt-era-ancora-protagonista.html
Protetto per privacy
Importante

Matrimoni
N ID Nome Cognome Data matrimonio Luogo  
1 1080 Elena Scaglia 2304
2 1082 Marta Wilmsen 2304
3 1083 Clara Beherend 26/07/1914 2304