Gabriele Domenico Giuseppe Martínez (1837-1932)
Dati personali
Nome
Gabriele Domenico Giuseppe
Cognome
Martínez
Sesso
M |
F
Luogo di nascita
Napoli-San Ferdinando (NA)
Data di nascita (gg/mm/aaaa)
23/09/1837
Luogo battesimo
Data battesimo (gg/mm/aaaa)
Note battesimo
Luogo emigrazione
Data emigrazione (gg/mm/aaaa)
Luogo di morte
Firenze (FI)
Data di morte (gg/mm/aaaa)
19/05/1932
Luogo sepoltura
Residenza
Occupazione
Note
01.03.1885: Contrammiraglio (R.D. 22.02.1885)
??.??.188?-06.06.1885 Membro e Segretario del Consiglio Superiore di Marina (R.D. 06.06.1885)
24.11.1867: Cavaliere Ordine SS Maurizio e Lazzaro
??.??.18??: Ufficiale Ordine SS Maurizio e Lazzaro
??.??.18??: Commendatore Ordine SS Maurizio e Lazzaro
??.??.18??: Grand'Ufficiale Ordine SS Maurizio e Lazzaro
??.??.18??: Cavaliere Ordine Corona d'Italia
??.??.18??: Ufficiale Ordine Corona d'Italia
??.??.18??: Commendatore Ordine Corona d'Italia
??.??.18??: Grand'Ufficiale Ordine Corona d'Italia
??.??.18??: Cavaliere di Gran Croce Ordine Corona d'Italia
??.??.1845: Allievo della Scuola di Marina di Napoli
??.??.1851: Guardiamarina
?.??.1859: Luogotenente di Vascello
??.??.1859: imbarcato sulla Fregata "Partenope", dislocata nel Maggio 1860 a Marsala
??.??.1860: imbarcato sulla Fregata a Ruote "Guiscardo", che si rifiuto nel Settembre 1860 di seguire il Re Francesco II di Borbone Due Sicilie a Gaeta, passando ai Piemontesi
??.??.1861: con lo stesso grado nella Regia Marina Italiana e imbarcato sulla Fregata "Garibaldi"
??.??.1866: Ufficiale in 2° della Pirofregata "Vittorio Emanuele" alla Campagna in Adriatico del 1866, partecipando alla Battaglia di Lissa (Luglio 1866)
1871-1875: Capitano di Fregata, Comandante della Fregata a Ruote "Ercole", della Cannoniera Corazzata "Varese", dell'Ariete Corazzato "Affondatore".
??.??.1875: Capitano di Vascello
1877-1878: Comandante della Pirofregata "Vittorio Emanuele" e della Fregata Corazzata "Roma"
1878-1880: Capo di Stato Maggiore del 2° Dipartimento Militare Marittimo di Napoli
1880-1881: Capo di Stato Maggiore della Squadra Permanente
1881-1883: Capo Divisione alla Direzione Generale del Personale e Servizio Militare al Ministero
??.??.1885: Contrammiraglio
1885-1887: Presidente della Commissione Permanente per gli Esperimenti del Materiale da Guerra
1887-1888: Comandante di una Divisione della Squadra Permanente
Membro del Consiglio Superiore di Marina
??.??.1891: Viceammiraglio
1891-1894: Comandante in Capo del Dipartimento Militare Marittimo di Napoli
1894-1895: Comandante in Capo del Dipartimento Militare Marittimo di La Spezia
??.??.1895: collocato in Ausiliaria
Bibliografia: "Sopra un punto importante della difesa delle coste d'Italia coordinata con le operazioni dell'armata", Roma, 1881
Protetto per privacy
Importante
Matrimoni
N
ID
Nome
Cognome
Data matrimonio
Luogo
1
2028
Carolina
De Luca
2304