Domenico I Buoninconti (Buonincontri) (16??-)


Dati personali
NomeDomenico I
CognomeBuoninconti (Buonincontri)
Sesso M | F
Luogo di nascita
Data di nascita (gg/mm/aaaa)??/??/16??
Luogo battesimo
Data battesimo (gg/mm/aaaa)
Note battesimo
Luogo emigrazione
Data emigrazione (gg/mm/aaaa)
Luogo di morte
Data di morte (gg/mm/aaaa)
Luogo sepoltura
Residenza
Occupazione
NoteConte Palatino
Nobile di San Miniato

https://centrostudiarc.altervista.org/images/stemmario/Buoninconti-stemma.jpg

BUONINCONTRI o BUONINCONTI

Titoli: nobile

Dimora: Napoli

Famiglia nobile originaria di San Miniato conosciuta fin dal XV secolo, trasferitasi a Nocera e investita del feudo di Santa Maria Jacobi, decorata del titolo di conte palatino.

Riconosciuta di "nobiltà generosa" nel 1854, in occasione dell'ingresso nelle Regie Guardie del Corpo del Re delle Due Sicilie, di FILIPPO (Verbali Regia Commissione dei Titoli di Nobiltà volume IX pag. 68, Archivio di Stato Napoli); DOMENICO ANTONIO (23 dicembre 1814), secondo tenente del “Reggimento Cacciatori a cavallo” partecipò a tutta la campagna di difesa del Regno delle Due Sicilie dall’aggressione garibaldina e poi savoiarda, presente dalla Sicilia a Gaeta in tutti i combattimenti più duri, capitolando il 14 febbraio 1861 in Gaeta con i resti dell’armata borbonica, ritirandosi a vita privata. La Reale Commissione del Regno delle Due Sicilie nel novembre 1854 chiarisce che il casato chiamasi BUONINCONTI ma trascritti in Buonincontri.

Il casato iscritto nell'Elenco Ufficiale Nobiliare Italiano anno 1922.

Arma: d'oro con due leoni di rosso, controrampanti ed affrontanti ad una colonna dello stesso.
Protetto per privacy
Importante

Matrimoni
N ID Nome Cognome Data matrimonio Luogo  
1 1717 ?? ?? 2304