Giovanni de Haya (1-1336)


Dati personali
NomeGiovanni
Cognomede Haya
Sesso M | F
Luogo di nascita?? (Francia)
Data di nascita (gg/mm/aaaa)1
Luogo battesimo
Data battesimo (gg/mm/aaaa)
Note battesimo
Luogo emigrazione
Data emigrazione (gg/mm/aaaa)
Luogo di morteNapoli (NA)
Data di morte (gg/mm/aaaa)??/??/1336
Luogo sepoltura
ResidenzaNapoli (NA)
OccupazioneCavaliere, Altissimo Funzionario Regio, Nobile
NoteCavaliere
Giustiziere di Terra d'Otranto
Giustiziere della Terra di Bari (1306-1308) (il 31.03.1308 arrestò il cavaliere templare Giovanni Brachetto, castellano del Castello Baroli)
Ciambellano
Mestro Ostiario / Magister Hostiarius Camerae Nostrae (Usciere Maggiore della Reggia) fino alla Reggenza della Vicaria
Giudice Reggente della Regia Curia di Vicaria (stipendio di 8 once e 10 tarì) già nel 1313
Regente della Tesoreria Regia
Domestico Regio
Consigliere Regio
Fedele del Re
Famiglio del Re

Signore
Barone di Bajano (AV) (per dote >1296)
Barone della Terra di Casanova di Carinola (CE)
Signore di un Territorio in Cuma (NA) (tassa d'adoa di 7 tarì)
Cosignore � del Feudo di Castelluccio Valaggiore (FG) (tassa d'adoa di 1 oncia e 29 tarì)
Cosignore ? del Feudo di Casapuzzano e Bugnano (CE) (>1336 da Nicola di Andra d'Isernia: D. De Lellis, Notamenta...", Vol. IVbis, pag.193 e 166)

Fondatore della Chiesa ed Ospedale di Santa Caterina dei Celani (oggi Via Pallonetto di Santa Chiara) a Napoli

http://www.rmoa.unina.it/4432/1/Boyer-Giovanni_de_Haya.pdf
https://books.google.it/books?id=YExbAAAAcAAJ&pg=PA421
Protetto per privacy
Importante

Matrimoni
N ID Nome Cognome Data matrimonio Luogo  
1 1394 Egidia (Gilia) de Gubicio >03.1297 2304