Giorgio Guglielmo Peirce (1885->1908)
Dati personali
Nome
Giorgio Guglielmo
Cognome
Peirce
Sesso
M |
F
Luogo di nascita
Data di nascita (gg/mm/aaaa)
??/??/1885
Luogo battesimo
Data battesimo (gg/mm/aaaa)
Note battesimo
Luogo emigrazione
Data emigrazione (gg/mm/aaaa)
Luogo di morte
Data di morte (gg/mm/aaaa)
>1908
Luogo sepoltura
Residenza
Occupazione
Agente Marittimo, Armatore
Note
C'è una cappella nel Cimitero di Messina che parla di sacrificio e di lavoro, quella di Giorgio Guglielmo Peirce, Grande Ufficiale della Corona d'Italia, console di Napoli in Siam e filantropo.
Un industriale ben voluto che prestò soccorso in occasione del terremoto che colpì la città dello Stretto e che giovanissimo lasciò "nello strazio perenne la desolata vedova Giulia De Martino", come si legge in un'incisione del tempo. Proprio vicino all'ingresso un bimbo in marmo è seduto a ridosso di un libro, sul quale sono incise le toccanti parole di Pianto Antico: ultimo saluto di un padre a suo figlio, prematuramente scomparso.
Protetto per privacy
Importante
Matrimoni
N
ID
Nome
Cognome
Data matrimonio
Luogo
1
1085
Giulia
De Martino
2304