| Residenza | |
Occupazione | |
Note | Carlo Solimene, che nel 1768 si stabilizza in Avellino dove il figlio Catello Solimene sarà pure Sindaco.
I Solimene avevano origine, molto probabilmente, da un ramo dell'omonima Famiglia del Comune di Serino (sec. XVI), nell'entroterra irpino, o del salernitano (sec. XVII).
In molti casi il cognome si trova con la "a" finale; si veda, per tutti, P. Tesauro Olivieri, "I Solimene e il feudo di Altavilla", in "il Postiglione", XIII, Giugno 2001, pp. 27-47.
La famiglia Solimene godeva nel Seggio del Campo della Città di Salerno e portava nello stemma "in campo azzurro tre monti di verde e sopra di essi un Agnello d'oro con la Croce Bianca".
Il cognome e l'insegna (dice il manoscritto Pinto) denotano che il primo ascendente sia stato un valoroso soldato nell'acquisto di Gerusalemme. |
Protetto per privacy | |
Importante | |
|