Elisa Genoino


Dati personali
NomeElisa
CognomeGenoino
Sesso M | F
Luogo di nascita
Data di nascita (gg/mm/aaaa)
Luogo battesimo
Data battesimo (gg/mm/aaaa)
Note battesimo
Luogo emigrazione
Data emigrazione (gg/mm/aaaa)
Luogo di morte
Data di morte (gg/mm/aaaa)
Luogo sepoltura
Residenza
Occupazione
Notehttp://www.famiglienobilinapolitane.it/Genealogie/Genoino.htm

Famiglia originaria della città di Cava, ed annoverata sin dal 1334 tra le famiglie nobili del regno, come da prove fatte davanti alla Commissione dei Titoli di nobiltà del già Regno delle Due Sicilie.
Con diploma dato da Vienna il 31.05.1632 l'imperatore Ferdinando II nel riconoscere al regio consigliere Antonio la sua antica nobiltà gli concesse il titolo di conte palatino, lo dichiarò nobile del Sacro Romano Impero

GENOINO D'ORTODONICO
Ecco quanto scrive nel suo Dizionario Storico Salernitano, il prof. Gennaro De Crescenzo su questa illustre casata:

Famiglia antica e feudataria, ricordata tra le famiglie nobili del Reame fin dal 1334.

Nel secolo XVII accrebbe l'avito lustro con diploma dell'Imperatore Ferdinando (Vienna 31 Maggio 1632), col quale, in seguito ad importanti servizi resi da Antonio, le si riconobbe tale nobiltà e le armi gentilizie.

Fu dichiarata componente del Sacro Palazzo Lateranense e dell'Aula Cesarea ed Imperial Concistoro e gli fu concesso il titolo di Conte Palatino del Nobile e Sacro Romano Impero e gli si permise di aggiungere allo stemma l'Aquila Imperiale.

Nel 1632 la famiglia fu ricevuta nell'Ordine Gerosolimitano con la nomina di Luca e Cavaliere dell'Ordine stesso.

Il 26 Maggio 1731 Ignazio ebbe dall'Imperatore Carlo VI il titolo di Marchese trasmissibile e da intestasi ad un feudo, che fu quello di Ortodonico nel Cilento (1773). I titoli di Conte Palatino e di Marchese furono confermati con decreti del 1836 e del 1885.

Giulio, giurista ed agitatore, nato a Cava nel 1567 prese gli ordini minori ed entrò prima del 1595 nel Collegi dei Dottori di Napoli. Cercò con ogni mezzo di ottenere l'uguaglianza della nobiltà e del popolo. Fu, per nomina del duca di Ossuma, primo proeletto del Popolo dal 2 maggio al 17 luglio 1619 e dal 7 aprile al 28 maggio 1620; indi eletto dalla piazza del popolo il 28 maggio 1620. Il 29 giugno di quell'anno, per ordine del Vicerè Borgia, fu imprigionato perchè pretendeva, come eletto del popolo che questo rivendicasse i suoi diritti nell'Amministrazione del Comune, poco mancò che non fosse afforcato. Più tardi fu ispiratore di Masaniello, anzi vogliono, alcuni storici che, uomo ambizioso e di natura torbida ed arrischiata, approfittasse del malcontento e delle mormorazioni popolari originate sulla nuova gabella sulla frutta fresca - imposta dal Vicerè Duca d'Arcos - che colpiva le classi più umili, per sollevare il popolo contro il Governo spagnuolo e che si avvalesse per questo dell'opera di Masaniello, quindi avrebbe agito per mandato del Genoino, quando, nell?estate del 1647, con una dimostrazione formata, in gran parte di ragazzi, gridò per le vie di Napoli che fosse abolita la gabella.

Ma Masaniello volle poi agire da sè e, venuto in odio del popolo per i suoi eccessi e stranezze, fu dal Vicerè e dal Genoino, che si erano accordati tra di loro, tolto di mezzo.

Il Genoino fu accusato di averlo fatto impazzire e trucidare. Respinto dagli spagnuoli e caduto in odio del popolo pensò bene di imbarcarsi (1647), a Cagliari gli fu ordinato di sbarcare a Malaga, ma morì nel mare delle Baleari prima di giungere a Porto Mahon i primi di gennaio dell'anno seguente.

Lo Schipa l'ha riabilitato, dimostrando che fu il sosia del pescivendolo amalfitano.

Tra i membri di questa famiglia ricordiamo:

- Andrea nacque a Cava il 1799, sposò il 24 Settembre 1826 Donna Vincenza Petra dei Duchi di Vastogirardi nata a Napoli il 3 Giugno 1804, sorella di Raffaele Petra Marchese di Caccavone. Gran maestro di una vendita carbonara Cavese (1820), armò a proprie spese volontari che servirono la causa liberale agli ordini di Guglielmo Pepe (1821). Fu sindaco di Cava nel dal 1835 al 1841. Nel 1848 insieme a Fulvio Atenolfi costituì una cassa per soccorrere gli operai disoccupati. Fu anche Consigliere dell'Intendenza di Salerno, poi Sottointendente di Taranto (1771-1858).

- Diego figlio di Andrea, nacque a Cava il 28 Ottobre 1844, gemello di Francesco. Il 24 Agosto 1882 sposò a Cava Sofia Coda. Giovanissimo fu vicesindaco di Napoli (1860) nella Sezione Porto e, coadiuvato dal Delegato di P.S. Manzo represse attività borboniche. Consigliere ed assessore del Comune de La Cava fu anche primo Direttore della Banca Cavese. Morì nel 1923.

- Andrea, figlio si Diego nacque a Cava il 26 dicembre 1883; fu avvocato penalista apprezzato, assessore comunale nel 1910. Dopo la grande guerra,a cui ne prese parte rimanendo ferito, si dedicò agli studi filosofici ed insegnò in diversi licei. Nel 1923 sposò Francesca Rubinacci, morta prematuramente il 5 Marzo1936. Fu Presidente del Circolo Sociale nel 1950. Ha pubblicato diversi interessanti lavori, come:

Napoli Calabria e Sicilia tra il '67 ed il '70,dal carteggio inedito di un funzionario? (Napoli 1925); ?Vicende Medioevali del Mezzogiorno, da un discorso araldico del secolo XVII? (1931); ?Studi e ricerche sul 1799? (1934); ?La Sicilia al tempo di Francesco I (1777-1830)? (ed. 1934); ?Il marchese di Caccavone aneddoti e scene napoletane dell?800? (ed. 1936); ?Saggi storici sul Principato Citeriore?(ed.1936); ?Soprusi ed ansie nel conflitto anglo-siciliano (1812-1813)?(ed.1937); ?Passione mediterranea (1840-1848)? (ed.1942); Vicende del libro nel Reame di Napoli? (ed.1943); ?Speranze e drammi del Risorgimento? (ed.1943); ?Moti comunisti nel Regno di Napoli nel 1848? (ed.1952).?

Le opere di Andrea Genoino hanno richiamato l'attenzione di insigni storici, fra cui Benedetto Croce, che elogiò ampiamente ?La Sicilia ai tempi di Francesco I?, e del Comitato dell?Archivio Storico dell'Arhcivio di Salerno.

Il marchese prof. Andrea Genoino morì il 9 Novembre 1961, lasciando a sè superstiti i figliuoli: Diego nato a Cava l?11 Novembre 1924; Sofia nata a Cava il 12 Luglio1927; Gerardo nato a Cava 1 Novembre 1930; Gaetano nato a Cava il 16 Febbraio 1936.

GENOINO
Titoli: marchese di Ortodonico, conte Palatino
Dimora: Cava dei Tirreni, Napoli, Lanciano

Originaria di Cava, annoverata tra le famiglie nobili del Regno di Napoli nel 1334; con diploma dato in Vienna il 31 maggio 1632 dall'Imperatore d'Austria Ferdinando II riconobbe al regio consigliere ANTONIO conte Palatino, nobile del Sacro Romano Impero, del Sacro Palazzo Lateranense, dell'Imperiale Concistoro, la concessione di aggiungere al blasone l'aquila imperiale austriaca. Privilegi estesi ai suoi discendenti. L'imperatore Carlo VI concesse ad IGNAZIO con diploma del 26 maggio 1731 il titolo di marchese; CARLO, 2° tenente del Battaglione Tiragliatori della Guardia Reale, corpo scelto di fanteria leggera della Compagnia Guardie Reali, partecipò alla campagna del 1860/61 contro i piemontesi che invasero il Regno delle Due Sicilie, capitolò a Gaeta il 14 febbraio 1861. Il casato si divide nei rami di Cava relativi al conte palatino e di Napoli relativo al marchesato.

Un ramo della famiglia si stabilì in Lanciano e Napoli

Iscritta nel Libro d'Oro della Nobiltà Italiana, iscritta nell?Elenco Ufficiale Nobiliare Italiano del 1922.

Arma:
ramo di Cava: inquartato 1° e 4° d'oro all'aquila bicipite di nero, 2° e 3° d'azzurro al braccio vestito di rosso, tenente con la mano di carnagione, un giglio al naturale sormontato da tre stelle d'oro
ramo di Napoli: d'azzurro al braccio vestito di rosso, tenente con la mano di carnagione, un giglio al naturale sormontato da tre stelle d'oro.
Protetto per privacy
Importante

Matrimoni
N ID Nome Cognome Data matrimonio Luogo  
1 615 Arturo Giordano 2106