Vincenzo Giorgi (1817-1898)

N ID Fondo Autore Faldone Anni Data Tipo Pagina Nomi Note immagini  
1 2 ACV1 Bellini Vincenzo Maria 1 1817-1830 22/4/1820 divisione eredita' Regina Chialastri figlia del fu GiovanBattista e vedova di Luigi Giorgi, madre di Pietro, Vincenzo, Vittoria e Vito Antonio, tutti in eta' puerile
Divisione dei beni del fu Pietro tra i figli, fu Luigi, Carlo, Agostino, Anna Vincenza e Maria Serafina Giorgi.
minuta
15
2 212 ACV1 Bertarelli Carlo 151 1821-1840 1/12/1836 accordo Vincenzo Giorgi e altri accordo per una pizzicheria
15
3 608 ACV1 Bertarelli Filippo 269 1780-1869 5/1/1846 dichiarazione e accordo Vincenzo Giorgi fu Luigi, bracciante; nomina la moglie Margherita Fiacchi di Francesco repertorio n. 355
15
4 614 ACV1 Bertarelli Filippo 271 1845-1850 5/1/1846 quietanza dote Vincenzo Giorgi fu Luigi, bracciante, sposato a Margherita Fiacchi repertorio n. 355
15
5 598 ACV1 Bertarelli Filippo 269 1780-1869 11/2/1848 testamento Francesco Fiacchi fu Sebastiano.
Nomina la figlia Maria Fiacchi coniugata Luigi Ziantona.
Nomina il figlio Luigi.
Nomina la seconda moglie, defunta, Domenica fu Domenico Stafferini, madre delle due figlie Serafina, nubile, e Margherita, coniugata a Vincenzo Giorgi.
15
6 696 ACV1 Bertarelli Filippo 271 1845-1850 11/2/1848 testamento Francesco q Sebastiano Fiacchi, 73 anni contadino.
Nomina i figli:
Serafina Fiacchi nubile
Margherita Fiacchi congiunta a Vincenzo Giorgi
Maria Fiacchi congiunta a Luigi Ziantona
Luigi Fiacchi
repertorio n.137
15
7 525 ACV1 Bertarelli Filippo 259 1851-1854 6/12/1855 vendita Da Vito Giorgi, muratore, al fratello Vincenzo q. Luigi.
Porzione della cantina proveniente dall'eredita' paterna, in via Maestra.
Dichiarazione accessoria di Pietro Giorgi.
repertorio n. 728
15
8 590 ACV1 Bertarelli Filippo 268 1854-1858 6/12/1855 vendita Vito Giorgi fu Luigi, muratore, vende al fratello Vincenzo, possidente, la cantina con grotta in Via Maestra per 29 scudi.
Nomina l'altro fratello Pietro.
15
9 857 ACV1 Cristini Ilario 278 1827-1858 5/12/1857 affitto Vincenzo Giorgi fu Luigi, pizzicagnolo
"Spaccio e vendita delli generi ad uso di pizzicaria... per un triennio... a terminare col di' 31 ottobre dell'anno 1860.... L'annua corrisposta di questo affitto cui a detta privativa e dazio sopra li generi di Pizzicaria resta convenuto e stabilito nella complessiva somma di scudi seicentoundici da pagarsi in ogni anno durante l'appalto in tante uguali rate bimestrali anticipate in mani dell'Esattore Com.le..."
Il contratto aveva l'assicurazione di due persone, Antonio Ballarati q. Giuseppe e Giuseppe Valde' q.Luigi "... i quali per fare cosa grata e sapendo di non essere tenuti pur tuttavia hanno acceduto ed accedono e fanno sicurta' solidale in forma e con il Conduttore dello Sp??? privativa Vincenzo Giorgi."
15
10 506 ACV1 Bertarelli Filippo 257 1859-1863 27/8/1860 permuta Vincenzo Giorgi fu Luigi, con molti altri nomi
definito "possidente e negoziante"
15
11 611 ACV1 Bertarelli Filippo 269 1780-1869 27/8/1860 permuta Nomina Vincenzo Giorgi fu Luigi e Margherita Fiacchi fu Francesco, e altri.
Case in via del Pero.
Una delle parti e' costituita da Margherita e Serafina Fiacchi, sorelle
repertorio n. 826
15
12 507 ACV1 Bertarelli Filippo 257 1859-1863 8/10/1860 permuta (conferma) Vincenzo Giorgi fu Luigi , Margherita Fiacchi fu Francesco sua moglie.
Con molti altri nomi, definiti "possidenti e negozianti"
15
13 1331 ACV1 Atti privati Regno d'Italia 346 1889 10/4/1866 ricevuta Luigi Fiacchi dichiara ricevuta dalla sorella Margherita moglie di Vincenzo Giorgi la somma di 8 lire, dovuta in seguito alla morte della sorella Serafina avvenuta il 3/1/1866 Atto registrato in data 12/11/1889
rep.n.867
15
14 585 ACV1 Atti pubblici Regno d'Italia 266 1870-1875 1/8/1871 obbligazione Vincenzo Giorgi conduttore del forno si obbliga verso l'Amministrazione comunale a pagare 250 lire (invece di 130) se manca la produzione del pane.
C'e' la firma di Vincenzo, molto stentata.
repertorio n. 14
15
15 579 ACV1 Atti pubblici Regno d'Italia 266 1870-1875 1/12/1871 dichiarazione Vincenzo e Margherita Giorgi si dichiarando debitori verso Lorenzo Furia per 1250 lire repertorio n. 903
15
16 372 ASR-17 Furia Domenico, notaio 237 1872-1876 14/8/1873 mandato generale alle liti Vincenzo Giorgi n.214
15
17 358 ASR-17 Furia Domenico, notaio 235 1871-1873 6/5/1873 Compravendita tra
Bertini Antonio, Stazi Massimino (ipotecante)
e
Vincenzo Giorgi fu Luigi, Fiacchi Margarita (illetterata) coniugi, possidenti.
Un ambiente ad uso abitazione con annesso ambiente ad uso cucina posto in Valmontone nel Corso Garibaldi numero civico 83 confinante Principe Doria e Caramanica Luigi,
catasto di Velletri numero mappa 82 subalterno 2
Prezzo lire 433.96
pag.123
15
18 373 ASR-17 Furia Domenico, notaio 237 1872-1876 18/12/1873 mandato Vincenzo Giorgi n.263
15
19 374 ASR-17 Furia Domenico, notaio 237 1872-1876 23/7/1874 mandato Vincenzo Giorgi n.343
15
20 375 ASR-17 Furia Domenico, notaio 237 1872-1876 29/4/1875 testamento Vincenzo Giorgi n.434
15
21 378 ASR-17 Furia Domenico, notaio 237 1872-1876 29/4/1875 Giacomo Giorgi (da Lugnano Labicano)
(erede di Vincenzo)
n.434
Non e' detto che questo Giacomo di Vincenzo Giorgi sia lo stesso dell'albero, ma nome, paternita' ed epoca coincidono.
15
22 376 ASR-17 Furia Domenico, notaio 237 1872-1876 20/4/1876 procura Vincenzo Giorgi n.18
15
23 534 ACV1 Atti pubblici Regno d'Italia 261 1883-1884 11/2/1884 compravendita Margherita Fiacchi q. Francesco coniugata Vincenzo Giorgi fu Luigi, pizzicagnolo, vende una casa in corso Garibaldi. repertorio n. 123
15
24 531 ACV1 Atti pubblici Regno d'Italia 261 1883-1884 12/1884 conteggio conto corrente del sig. Vincenzo Giorgi, verso il cav. Giuseppe Capri Galanti dal 3 novembre 1878 a tutto Decembre 1884.
Le voci del conto parlano di "fitto forno", "fitto stalla" e acquisto generi alimentari.
repertorio n. 395 5/10/1886
15
25 1328 ACV1 Atti privati Regno d'Italia 346 1889 10/3/1889 affitto Vincenzo Giorgi fu Luigi affitta l'ultimo piano di casa a Luisa Caporossi di Antonio coniugata con Tito Giorgi di Vito regi. n. 1692
15
26 1329 ACV1 Atti privati Regno d'Italia 346 1889 17/6/1889 affitto Vincenzo Giorgi affitta una bottega a Tito Giorgi reg. n. 2209
15
27 1305 ACV2 vari 339 1855-1891 17/3/1890 cessione di credito Tito Giorgi di Vito, muratore.
E' citata Margherita Fiacchi fu Francesco, moglie di Vincenzo Giorgi
15
28 1306 ACV2 vari 339 1855-1891 21/3/1890 vendita cantina Vincenzo Giorgi fu Luigi, possidente
15
29 1314 ACV1 vari 340 1855-1879 21/3/1890 vendita cantina Da Vincenzo Giorgi fu Luigi, possidente, a Giovanni Masella fu Luigi
15
30 1440 FHC Tribunale di Velletri 358 1896-1900 25/2/1898 atto di morte Vincenzo Giorgi, 81 anni industriante, fu Luigi e fu regina Chialastri, vedovo Margherita Fiacchi n. 29
15