N | ID | Fondo | Autore | Faldone | Anni | Data | Tipo | Pagina | Nomi | Note | immagini | |
1 | 1841 | ACV1 | Sinibaldi Pietro | 38 | 1743-1748 | 9/11/1748 | quietanza sussidio dotale | 182 | Mattia Pontecorvo di Giuseppe e Maria Ziantona q. Francesco | 15 | ||
2 | 1661 | ACV1 | vari | 178 | 1750-1810 | 30/12/1748 | dotale | Maria Ziantona q. Francesco e di Lucia e Mattia Pontecorvo di Giuseppe E' nominato Don Giuseppe Ziantona, zio carnale della sposa E' un dotale piuttosto ricco: casa + un valore di 125 scudi in mobili, masserizie. Anche il padre dello sposo concede diversi beni, tra cui un anello d'oro a rosetta con granati e altre pietre. |
notaio Fabrizio Menichelli non e' in ordine cronologico, si trova prima degli atti di gennaio 1748 |
15 | ||
3 | 1812 | ACV1 | Menichelli Fabrizio | 185 | 1746-1755 | 30/12/1748 | dotale | 163 | Mattia Pontecorvo di Giuseppe Maria Ziantona q Francesco e Lucia |
15 | ||
4 | 1871 | ACV1 | De Romanis Carlo | 315 | 1751-1753 | 17/2/1753 | dichiarazione | Contiene una lunghissima serie di nomi, accompagnati dall'eta'. I dichiaranti rivendicano dal principe l'esenzione dal dover versare il grano al molino di sacco Tra i nomi: Giuseppe Pontecorvo q. Placido, 76 Domenico Giorgi di Paolo, 20 Mattia Pontecorvo di Giuseppe, 30 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
15 | ||
5 | 1855 | ACV1 | libro dei furti | 152 | 1758-1802 | 14/6/1762 | furto | Mattia Pontecorvo denuncia il furto di un porco | 15 | |||
6 | 1524 | ACV1 | Sinibaldi Bartolomeo | 37 | 1774-1800 | 4/1/1777 | dotale | Cecilia Recchia di Angelo (figlio di Benedetto) e Francesco Pontecorvo di Mattia. La madre di Cecilia si chiamava Angela, vivente alla data dell'atto |
15 | |||
7 | 1879 | ACV1 | Sinibaldi Bartolomeo | 198 | 1774-1800 | 4/1/1777 | dotale | 59 | Cecilia Recchia di Angela (manca il cognome) e Angelo di Benedetto Francesco POntecorvo di Mattia |
15 | ||
8 | 915 | ACV1 | vari | 297 | 1753-1793 | 7/11/1778 | atto tra due fratelli Pontecorvo (Lorenzo e ??) figli di Mattia | p.99 Notaio Marinelli? |
15 | |||
9 | 928 | ACV1 | Marinelli Giuseppe | 24 | 1771-1789 | 7/11/1778 | dotale | Maria Angela Monti di Stefano q. Giovanni Giuseppe Pontecorvo di Mattia q. Giuseppe |
15 | |||
10 | 1667 | ACV1 | Marinelli Giuseppe | 25 | 1778-1780 | 7/11/1778 | dotale | Maria Angela Monti di Stefano q Giovanni Giuseppe Pontecorvo di Mattia q Giuseppe |
rep.n. 284 | 15 | ||
11 | 1668 | ACV1 | Marinelli Giuseppe | 25 | 1778-1780 | 7/11/1778 | quietanza | Francesco e Lorenzo Pontecorvo, fratelli, di Mattia. Sono nominati anche l'altro fratello Giuseppe e la moglie Mariangela Monti |
rep.n. 285 | 15 | ||
12 | 1768 | ACV1 | Marinelli Giuseppe | 24 | 1771-1789 | 7/11/1778 | quietanza | Francesco e Lorenzo Pontecorvo, fratelli, di Mattia | 15 | |||
13 | 916 | ACV1 | vari | 297 | 1753-1793 | 8/11/1778 | atto che non si capisce tra Mattia Pontecorvo e suo figlio Giuseppe | p.99 Notaio Marinelli? |
15 | |||
14 | 1669 | ACV1 | Marinelli Giuseppe | 25 | 1778-1780 | 12/11/1778 | consegna dote | Mattia Pontecorvo consegna al figlio Giuseppe maritato con Mariangela Monti i beni della dote. E' citato anche l'altro figlio di Mattia, Luigi, al quale come a Giuseppe sono promessi altri beni dopo la morte del padre |
rep. 288 | 15 | ||
15 | 1771 | ACV1 | Marinelli Giuseppe | 24 | 1771-1789 | 17/7/1782 | testamento | Angela Razza q Antonio, vedova Andrea Chialastri Nomina la figlia Francesca maritata a Francesco Tulli. Nomina l'altra figlia Vittoria, maritata. Nomina il figlio Giovan Battista Nomina la figlia Anna |
Tra i testimoni: Giuseppe Pontecorvo di Mattia Angelo Malaspina q Antonio |
15 | ||
16 | 1749 | ACV1 | De Marsuti Luigi | 354 | 1761-1785 | 3/1/1785 | Mattia Pontecorvo q. Giuseppe Nomina il figlio Lorenzo e sua moglie Caterina |
15 | ||||
17 | 899 | ACV1 | vari | 297 | 1753-1793 | 16/1/1785 | donazione | Mattia Pontecorvo dona a suo figlio Lorenzo e alla di lui moglie Caterina | pag.30 Notaio Bonanni |
15 | ||
18 | 1264 | ACV1 | Bonanni Luigi | 326 | 1784-1785 | 16/3/1785 | quietanza | 224 | Mattia Pontecorvo q.Giuseppe e Giuseppe Pontecorvo suo figlio. Nomina la moglie di Mattia, Maria, defunta. |
15 | ||
19 | 1325 | ACV1 | Bonanni Luigi | 344 | 1780-1792 | 16/3/1785 | quietanza | Mattia Pontecorvo e Giuseppe suo figlio | 15 | |||
20 | 1076 | ACV1 | Bonanni Luigi | 303 | 1786-1793 | 4/8/1789 | vendita casa | Francesco Pontecorvo q.Mattia compra una casa da Luigi Malaspina q. Giovan Battista | p.213 |
15 | ||
21 | 1326 | ACV1 | Bonanni Luigi | 344 | 1780-1792 | 4/8/1789 | vendita casa | Luigi Malaspina q. GioBatta vende a Francesco Pontecorvo q.Mattia | 15 | |||
22 | 1629 | ACV1 | vari | 178 | 1750-1810 | 12/6/1794 | retrocessione | Luigi Bonanni riprende un terreno canepinato venduto nel 1777 ad Angela Recchia. Sono citati: Angela moglie di Angelo Recchia, entrembi defunti la loro figlia Cecilia, sposata con Francesco Pontecorvo q. Mattia |
notaio Giuseppe Marinelli | 15 | ||
23 | 1868 | ACV1 | Bonanni Luigi | 372 | 1797-1799 | 25/7/1798 | quietanza | 385 | Filippo Orsi di Francesco, da Palestrina nomina Agabito ed Ezechiele Orsi, figlio di Giovan Battista. Tra i tesimoni c'e' Lorenzo Pontecorvo q. Mattia |
Non si capisce la parentela tra Filippo+Francesco e gli altri. L'eredita' di cui si parla proviene dal q. Antonio Cerini, definito zio di Francesco, Ezechiele e Agapito |
15 | |
24 | 1562 | ACV1 | Bonanni Luigi | 372 | 1797-1799 | 9/12/1799 | quietanza | tra Francesco Pontecorvo q.Mattia e Vincenzo Bucci q.Giuseppe. Cita la moglie di Vincenzo, Maddalena Recchia q Angelo, cognata di Francesco, da poco defunta. |
p.503 | 15 | ||
25 | 1529 | ACV1 | Bonanni Luigi | 13 | 1800-1816 | 1/5/1801 | vendita casa | Francesco Pontecorvo q. Mattia acquista casa da Angelo Niccari q. Ferdinando | p.170 | 15 | ||
26 | 1191 | ACV1 | Bonanni Luigi | 314 | 1800-1802 | 10/8/1801 | dotale | Ignazio de Meis q.Carlo Antonio Teresa Giorgi di Arcangelo e Domenica Polce q.Paolo Testimone Giuseppe Pontecorvo q. Mattia |
15 | |||
27 | 1257 | ACV1 | Marinelli Giuseppe | 324 | 1793-1802 | 12/9/1801 | dotale | Barbara Pontecorvo di Lorenzo q.Mattia Giuseppe Pizzuti di Baldassarre |
15 | |||
28 | 1632 | ACV1 | vari | 178 | 1750-1810 | 12/9/1801 | dotale | Barbara Pontecorvo di Lorenzo q Mattia Giuseppe Pizzuti q Baldassarre |
notaio Giuseppe Marinelli | 15 | ||
29 | 1530 | ACV1 | Bonanni Luigi | 13 | 1800-1816 | 3/11/1801 | quietanza | Francesco Pontecorvo q.Mattia paga ad Angelo Niccari q. Fedinando la casa acquistata poco prima | p.229 | 15 | ||
30 | 891 | ACV1 | Bertarelli Carlo | 296 | 1804-1808 | 6/3/1805 | cambio | Lorenzo Pontecorvo q.Mattia, debitore verso Maria Rosa Polce | pag.41 (anche se nell'indice e' riportato erroneamente pag.36) | 15 | ||
31 | 893 | ACV1 | Bertarelli Carlo | 296 | 1804-1808 | 26/3/1805 | compravendita | Lorenzo Pontecorvo q.Mattia vende una cantina ai fratelli Fratoni | pag.207 | 15 | ||
32 | 892 | ACV1 | Bertarelli Carlo | 296 | 1804-1808 | 16/11/1805 | vendita cella vinaria | Lorenzo Pontecorvo q.Mattia vende a suo figlio Antonio, la cui moglie e' Maria Nardecchia | pag.114 | 15 | ||
33 | 887 | ACV1 | Bellini Vincenzo Maria | 294 | 1808-1815 | 13/12/1814 | atto solenne | Caterina Colelli q. Giovan Battista, moglie di Lorenzo Pontecorvo q.Mattia, permuta la propria casa con altra di Giovan Domenico Fratoni. | 15 | |||
34 | 881 | ACV1 | Bellini Vincenzo Maria | 288 | 1814-1816 | 30/12/1814 | Permuta, atto solenne | Caterina q. Giovan Battista Colelli e moglie di Lorenzo Pontecorvo q. Mattia | 15 | |||
35 | 1525 | ACV1 | Franchini Giovan Battista | 42 | 1806-1817 | 2/1/1815 | retrocessione censo | a favore di Lorenzo Pontecorvo q.Mattia | p.243 | 15 | ||
36 | 1686 | ACV1 | vari | 283 | 1776-1822 | 2/1/1815 | cessione censo | Giuseppe Ballarati q. Carl'Antonio cede un censo a nome altrui a favore di Lorenzo Pontecorvo fu Mattia | notaio Giovan Battista Franchini n.34 |
15 | ||
37 | 870 | ACV1 | vari | 283 | 1776-1822 | 19/12/1815 | ricevuta | Fabrizio Belli riceve da Lorenzo Pontecorvo q Mattia. | Notaio GB Franchini | 15 | ||
38 | 1526 | ACV1 | Franchini Giovan Battista | 42 | 1806-1817 | 19/12/1815 | ricevuta | Lorenzo Pontecorvo q.Mattia | p.334 | 15 | ||
39 | 1519 | ACV1 | Bellini Vincenzo Maria | 197 | 1816-1818 | 24/2/1816 | dotale | Eustochia Capri fu Angelo e Antonio Pontecorvo di Francesco q Mattia. La madre di Eustochia e' Prudenza Fanfoni q.Biagio. |
atto n.104 rep 1381 | 15 | ||
40 | 1566 | ACV1 | Bellini Vincenzo Maria | 88 | 1815-1816 | 24/2/1816 | dotale | Eustochia Capri fu Angelo E di Prudenza Fanfoni fu Biagio e Antonio Pontecorvo di Francesco q. Mattia Nomina l'altra figlia di Prudenza, Isabella Capri |
15 | |||
41 | 1515 | ACV1 | Bellini Vincenzo Maria | 4 | 1824-1827 | 21/12/1826 | atto solenne censo | Caterina Colelli fu Giambattista vedova Lorenzo, donna di faccende, circa 70 anni Nomina il figlio Raffaele e la nuora Mariangela, con 4 figli Nomina Mattia Pontecorvo fu Giuseppe e Giambattista Fanfoni fu Bernardino come parenti piu' prossimi |
15 |